Il 19 marzo 1982 a Casale Marittimo in Toscana, un gruppo di appassionati di cavalli di razza Appaloosa decide di riunirsi e di creare l’ A.I.A. (Associazione Italiana Appaloosa). I soci fondatori furono: Oliviero Toscani, Leonini Giorgio, Ferrari Massimo, Pellegrini Mirando, Basla Claudio, Breda Simonetta, Consonno Giulio, Parisi Domenico, Moseng Kirsti, Reyes Haydee e Juminer Barbara.

Da Statuto “L’ Associazione si propone lo scopo di contribuire alla diffusione, con o senza pratica, degli sport equestri, con particolare riferimento alla diffusione e valorizzazione della razza equina Appaloosa, nonché di partecipare a manifestazioni e competizioni di tale sport. Ha come fine parallelo quello di riunire gli allevatori, i proprietari e tutti i simpatizzanti di questa meravigliosa razza, offrendo ai soci un servizio di aiuto per l’espletazione delle pratiche e organizzando manifestazioni sportive sotto legida dell’ApHC (American Appaloosa Horse Club)”.
L’Associazione è retta da uno statuto, si appoggia ad un Presidente eletto dal Consiglio Direttivo e da un Consiglio Direttivo eletto dai Soci.