CAMPIONATO ITALIANO APPALOOSA 2012

Nella splendida cornice del “Salone del Cavallo Americano”, si è svolto quest’anno a Reggio Emilia dal 18 al 19 maggio 2012, il Campionato Italiano Appaloosa, gara riservata ai cavalli di razza Appaloosa rigorosamente iscritti all’Associazione Italiana Appaloosa e all’ Appaloosa Horse Club Americana.

La lista delle gare in programma, riconosciute ed approvate dall’ApHC, è stata ampia e variegata, dalle gare di Halter alle gare di Performance, così come è stata numerosa e di qualità, la partecipazione dei cavalli. Numerosi gli Allevamenti che oltre ad aver portato in gara i loro migliori soggetti, hanno esposto ed esibito nel contesto della manifestazione fieristica i prodotti di una accurata selezione allevatoriale.

Il Campionato Italiano, quest’anno fortemente voluto a Reggio Emilia dal nuovo Consiglio Direttivo dell’AIA eletto ed entrato in carica nel mese di marzo, è stato di per sé una mossa vincente, sia per la spettacolarità dell’arena dove si sono svolte le gare, sia per la folta partecipazione di pubblico, sia per la location dei box quasi tutti raggruppati e riservati ai cavalli Appaloosa, in un’area ben definita della Fiera.

Lo spirito ed il clima che ha aleggiato quest’anno tra i partecipanti è stato sì, di sana e sportiva
competizione, ma soprattutto di serena collaborazione, amicizia e voglia di promuovere questa meravigliosa razza verso risultati che sicuramente merita.
Ma veniamo alle gare.

Nell’Halter:

Grand Champion Stallions, nonché vincitore della sua categoria 2Ys Old Stallion Open è stato eletto Last American Dream (Poker Dream X Grand Love Miki) di proprietà di Marco Giorgi dell’Allevamento “Tenuta gli Eucalipti”. Questo puledro è già stato Finalista Futurity Appaloosa Maschi 6 mesi Fieracavalli Verona 2010 e Maschi 1 anno Fieracavalli Verona 2011.

Reserve Grand Champion Stallions invece si è classificato Asso La Torre, già vincitore nella classe Aged Stallion Open, presentato dal proprietario Gino Gabelli.

Medaglia d’Oro per Jay Axl Rose, giovane stallone di un anno figlio di Royal Jay Bars che si è aggiudicato la classe Yearling Stallions Open con il suo proprietario nonché presentatore Stefano Sani dell’Allevamento “Pedro Ranch”.
Grand Champion Mares, regina indiscussa del Campionato Italiano per le molteplici Medaglie d’Oro vinte, èstata proclamata Perpetual Pizzazz (Invest in My Pizzazz X Perpetual Elegance). Si è aggiudicata il titolo nazionale in ben 5 classi: Grand Champion Mares Open e Non-Pro, 3 Ys Old Mares Open e
Non-Pro, Most Colorfull at Halter. Figlia del 4 volte Campione del Mondo (Q.H.) Invest in My Pizzazz, è stata importata dagli U.S.A. dall’allevamento Molisano “Santo Stefano dei Cavalli” dopo averla vista classificata al 3° posto nella classe 2 Ys Old Mares al World Championship Appaloosa a Fort Worth in Texas nell’ ottobre 2011. Ad esibirla nelle classi Open è stato Giovanni Petrillone mentre nelle classi Non-Pro è stato lo stesso proprietario Daniele Cerimele.

Reserve Grand Champion Mares si è classificata Touch My Heart di proprietà di Giampietro Bresciani, già Grand Champion Mares ai Campionati Italiani ed Europei nel 2011. Si è aggiudicata anche la medaglia d’argento nelle classi 3 Ys Old Mares Open e Non-Pro

Altro bel soggetto presentato in gara, sempre importato dagli States, è una femmina di un anno di proprietà di Francesco Auriemma che si è aggiudicata la classe Yearling Mares Open (classe molto agguerrita e numerosa). Il suo nome è Phenomenal Kisses, figlia del Campione del Mondo Phenomenal dell’allevamento Sawyer Creek Appaloosa. E’ stata esibita da Alessia Bortesi. Sempre Alessia ha presentato, aggiudicandosi la medaglia di bronzo, nella classe 3 Ys Old Mares Open una sua bella cavalla dal nome Maily Candlesapples già Reserve Grand Champion Mares agli Europei 2011.La medaglia d’argento tra le puledre di un anno è andata a Wild Money di Luca Cavalleri, esibita da Francesco Bassi.

Il 2 Ys Old Mares Open se lo è aggiudicato una bellissima puledra molto colorata di Marco Giorgi, classificatasi anche al secondo posto nel Most Colorfull at Halter; Baby Balls Dream, ennesima figlia del compianto campione Poker Dream scomparso prematuramente nella primavera di quest’anno.

Nelle gare di Performance:

Grande incetta di medaglie d’oro l’ ha fatta Mr. Andrew Vision insieme al suo proprietario nonché showeggiatore Francesco Bassi che si sono aggiudicati le classi di Hunter in Hand Stallions, Hunter Under Saddler AA Open e Western Pleasure Open. Il binomio ormai consolidato è sinonimo di successo pertanto l’augurio, nonché gli auspici, sono di vederli insieme a tenere alti i colori dell’Italia ai prossimi Campionati Europei in Francia nel mese di ottobre.

Medaglie d’argento nelle classi di Hunter in Hand Stallions e Hunter Under Saddler AA Open sono andati a Silence Secret Blue di Emanuela Manessi mentre l’oro nel Western Pleasure Non-Pro e l’argento nel Western Pleasure Open se li sono aggiudicati l’inossidabile Alessandro Buizza in sella alla sua cavalla Easter Dream Coray, sempre presenti a tutti gli appuntamenti importanti.

Ottima la prestazione dei giudici Rick Lemay e Terry Tompson il cui giudizio è stato univocamente accettato come imparziale e di obbiettiva qualità.

Buona la tempistica degli ingressi in Arena, facilitata dall’ampio pre-ring dove i cavalli, mossi dai rispettivi presentatori, hanno avuto modo di rilassarsi e prepararsi all’esibizione.

Un ringraziamento particolare va a chi reso possibile lo svolgimento del Campionato Italiano a Reggio Emilia, ovvero alla Team For You e a tutto lo Staff organizzativo del Salone del Cavallo Americano.

Un grazie di cuore anche alle Aziende che hanno creduto nel Campionato Italiano AIA e sponsorizzato le Gare con i loro marchi ma soprattutto con i premi:

  • Happy Horse – Mangimificio Colella -Stada Statale 414 Km 1 200,
  • Ariano Irpino – Av –
  • Zurli Margimi – Via Cavour, 5 – Barco – Bibbiano (RE)
  • Parmigiano Reggiano – Azienda Agricola Persegona – Pieve di Cusignano, 63 – Fidenza (PR)

Inoltre, nel contesto delle giornate reggiane, all’interno della Fiera, il giorno 18 si è tenuta una Assemblea dei soci dell’Associazione Italiana Appaloosa, dove oltre all’esplicazione delle linee guida e dei programmi in essere dettati dal nuovo Consiglio Direttivo c’è stata una proficua e costruttiva discussione tra i soci che ha posto le basi per il rilancio di una Associazione più forte, più dinamica e più aderente alle esigenze ed aspettative di chi ha fatto del cavallo Appaloosa una parte importante ed inscindibile della propria vita.

Daniele Cerimele

Foto by Bonaga

Click per scaricare le classifiche del Campionato Italiano Appaloosa 2012

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.